📋 Informazioni Film
Titolo
Anora
Anno
2024
Titolo Originale
Anora
Genere
Dramma
Durata
139 minuti
Nazione
United States of America
Data di Uscita
14/10/2024
Produzione
Cre Film
📖 Trama
Anora, una giovane prostituta di Brooklyn, ha la possibilità di vivere una storia da Cenerentola quando incontra e sposa impulsivamente il figlio di un oligarca. Quando la notizia arriva in Russia, la sua favola è minacciata: i genitori partono per New York per far annullare il matrimonio.
⭐ Recensione
di Stefanot
Anora di Sean Baker è un film che sorprende per la sua capacità di unire la leggerezza della commedia romantica alla profondità del dramma sociale, senza mai tradire l’autenticità del suo racconto. Al centro della storia c’è Ani, giovane sex worker di Brooklyn che cerca di sopravvivere tra serate nei club e sogni di riscatto. Il suo incontro con Vanya, figlio di un oligarca russo, apre la porta a una sorta di fiaba contemporanea: la proposta di diventare la sua compagna per una settimana si trasforma in un matrimonio improvviso, che però viene subito messo alla prova da pressioni familiari, culturali e personali. La trama, che potrebbe sembrare una variazione sul tema della “Cenerentola urbana”, prende invece una direzione sorprendente. Baker non si limita a raccontare il sogno della ragazza comune che trova un principe, ma esplora il prezzo del sogno, la fragilità delle illusioni e la forza interiore necessaria per affrontare il disincanto. Ani non è mai una vittima passiva: è un personaggio complesso, capace di scegliere, di sbagliare, di resistere e di lottare per un futuro migliore. L’interpretazione di Mikey Madison è uno dei punti più alti del film. La sua Ani è vibrante, intensa, autentica: ogni gesto e ogni parola trasmettono emozione. È una prova d’attrice che oscilla con naturalezza tra momenti di vulnerabilità e scatti di orgoglio, e che rende impossibile non empatizzare con lei. Accanto a lei, il cast di supporto costruisce un contesto vivido e realistico, che dà forza alla narrazione senza mai rubarle la scena. Dal punto di vista registico, Sean Baker conferma il suo talento nel rappresentare i margini della società con uno sguardo umano e privo di giudizio. La sua regia è essenziale, pulita, ma anche capace di momenti di grande potenza visiva. Brooklyn, Las Vegas e i locali notturni diventano ambientazioni piene di significato, che raccontano da sole il contrasto tra sogno e realtà. Il ritmo narrativo, diviso quasi in due atti, accompagna lo spettatore in una progressione che inizia con leggerezza e ironia per poi farsi via via più amara e riflessiva. La sceneggiatura è intelligente e calibrata, capace di alternare momenti divertenti ad altri toccanti, senza mai perdere coerenza. Il film riesce a parlare di amore, di potere, di differenze sociali e culturali con una naturalezza che lo rende universale, pur restando profondamente legato a un contesto contemporaneo e specifico. Anora non è solo un film ben costruito: è un’esperienza emotiva che lascia un segno. Sa commuovere senza scadere nel sentimentalismo, sa far ridere senza perdere profondità, sa raccontare una favola senza dimenticare la durezza della vita reale. È un’opera che dimostra come il cinema indipendente possa arrivare a toccare corde universali e a superare i confini del genere. In conclusione, Anora è un film che merita di essere visto e rivisto. Non solo per la straordinaria interpretazione di Mikey Madison o per la regia limpida e coraggiosa di Sean Baker, ma perché offre una storia che emoziona e fa riflettere, capace di restare impressa nella memoria e nel cuore dello spettatore. È un’opera che parla di sogni e disillusioni, di fragilità e resilienza, e che ci ricorda quanto sia difficile, ma al tempo stesso prezioso, cercare di costruire la propria felicità in un mondo che sembra volerla ostacolare.
💬 Frase Celebre
"Sai che l’avrei fatto per 10"
🎬 Regia (1 registi)
Foto | Nome | Informazioni | Azioni |
---|---|---|---|
![]() |
Sean Baker |
26/02/1971
Summit, New Jersey, USA |
👤 Bio |
🎭 Cast (10 attori)
Foto | Nome | Informazioni | Azioni |
---|---|---|---|
![]() |
Anton Bitter | 👤 Bio | |
![]() |
Yura Borisov |
08/12/1992
Reutov, Russia |
👤 Bio |
![]() |
Mark Eydelshteyn |
18/02/2002
Nizhny Novgorod, Russia |
👤 Bio |
![]() |
Karren Karagulian | 01/01/1969 | 👤 Bio |
![]() |
Mikey Madison |
25/03/1999
Los Angeles, California, USA |
👤 Bio |
![]() |
Lindsey Normington |
24/06/1996
Grand Rapids, Michigan, USA |
👤 Bio |
![]() |
Luna Sofía Miranda |
01/01/1999
New York City, New York, U.S. |
👤 Bio |
![]() |
Vache Tovmasyan |
15/07/1986
Yerevan, Armenian SSR, USSR [now Armenia] |
👤 Bio |
![]() |
Дарья Екамасова |
20/05/1984
Moscow, USSR (Russia) |
👤 Bio |
![]() |
Алексей Серебряков |
03/06/1964
Moscow, RSFSR, USSR |
👤 Bio |